News

Euterpe: un Concorso Internazionale di Musica a Corato

Euterpe: un Concorso Internazionale di Musica a Corato

Il Concorso di musica Euterpe nasce nel 1999 e si afferma subito come una manifestazione di spessore culturale, diventando un punto di riferimento per i giovani talenti provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni. Negli anni il Concorso ha conquistato la fiducia di importanti istituzioni che invitano nelle proprie stagioni concertistiche i vincitori del concorso Euterpe.
Tutte le edizioni hanno contato un considerevole numero di iscrizioni, con un coinvolgimento di oltre 600 giovani musicisti che hanno apprezzato il livello artistico delle Commissioni formate da musicisti di fama internazionale, docenti di Conservatorio e Direttori di Prestigiosi Istituti Musicali Europei.
Nell’edizione 2007, in virtù delle richieste pervenute nelle precedenti edizioni , si è deciso di aprire a livello Internazionale la sezione di Esecuzione Pianistica e, visti i positivi riscontri, nel 2008 tutto il Concorso è diventato Internazionale.

Dopo oltre 3 anni di inattività l’Associazione Culturale Musicale Euterpe riprende la propria attività, con la programmazione della XXII edizione del Concorso Internazionale di Musica.
La “Ripresa” sarà ufficialmente avviata con due concerti che si terranno il 16 e 17 dicembre 2022 alle ore 18.30 presso la sala Verde del Palazzo di Città a Corato (BA) dove sarà presentata la nuova edizione del Concorso che si terrà tra maggio e giugno 2023.
In linea con le principali finalità della manifestazione, ossia valorizzare e promuovere giovani talenti e valorizzare il territorio, durante la presentazione si esibiranno giovani musicisti vincitori delle passate edizioni e precisamente: il giorno 16 si esibiranno il pianista SAMUELE GIOVANNI VALENZANO ed il violinista PARIDE LOSACCO, entrambi baresi, mentre il giorno seguente saranno di scena la violinista tedesca CHIARA MARIE GAEBELEIN con il pianista JULIUS EBERT e la pianista di Gallarate VIKTORIA ESPOSITO.
La manifestazione si avvale del patrocinio e contributo del Comune di Corato-Assessorato alla Cultura ed è supportata anche dalla Fondazione Vincenzo Casillo.

L'ingresso è GRATUITO fino ad esaurimento posti.

Per Informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



FONDAZIONE VINCENZO CASILLO
Via Sant'Elia z.i.
70033 Corato | Puglia | Italy
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cod. Fisc. 92057130723


Iscrizione Newsletter

Ho letto l'informativa newsletter e acconsento